Ultimo Aggiornamento:Tuesday 04 February 2025
Home Venice and the Lagoon

Venice Sightseeing
D - Veniceland Sestiere by Sestiere PDF Print Email

chiesasagiovanniinbragorasitoThe sestiere is one of the six areas where the city of Venice is divided. Corresponds to the neighborhood of other towns. This also leads to visitors from special numbers in the everyrurier of its rush cutings tradition past 7000. We often have two very different civic numbers with a short distance from each other.

Each guide offers one of six provinces, which are: 

Cannaregio, who draws his name from the many reeds who were in this very tidal area Castello, who took his name from a fort that the area developed, but now no longer exists. It also includes the island of S. Michele, the Municipal Cemetery Dorsorduro, maybe the name is derived from the dunes of a very compact sand that once existed also includes the Island of GiudeccaSan Marco, takes its name from the famous Basilica dedicated to the patron saint. The island of San Giorgio Maggiore is also part of San Polo, is the name of the church of the same name and is in the center of Venice where the Rialto market is located; Santa Croce, also includes the access area to Venice: Piazzale Rome, Tronchetto and Maritime Station.

The Sesitieri are symbolically displayed by the six iron teeth of the gondola, while the rear tooth represents the island of Giudecca;The shape of the Salcante at its spot is reminiscent of the road of the Grand Canal, which reminiscent of small bows on the last bar on the Rialto Bridge and the wide top volume indicates the San Marco Basin and the Dogenhorn.

Cannaregio: Church of the Ss. Apostoli, Jesuits (S. Maria Assunta), S. Alvise, Madonna dell'Orto, S. Lucia, S. Maria dei Miracoli, Scalzi San Polo: S. Polo, Church and School Grande di S. Rocco; S. Maria, Gloriosa dei Frari, S. Giovanni Elemosinaro; S. Giacomo di Rialto, S. Croce, S. Nicola da Tolentino, S. Simeone and Giuda Apostoli, S. Simeon Grande, S. Simeon Piccolo, S. Giacomo dell'Orio, S. Stae, S. Maria Mater Domini, S. Salvador, S. Stefano, S. Vidal, S. Moise ', S. Barnaba, S. Maria dei Carmini, della Salute, delle Zittelle, S. Zuane Decolla', SM del Giglio, S. Giorgio Maggiore Dorsoduro and Giudecca: of the Ss. Redentore, S. Sebastiano, S.M. del Rosario (Gesuati), S. Nicolo 'dei Mendicoli, S. Pietro di Castello, S. Giorgio degli Schiavoni, S. Giorgio dei Greci, S. Zaccaria, S. M. Formosa, S. M. dei Miracoli, SS. Giovanni and Paolo (Zanipolo), of S. Lorenzo, Casa del Tintoretto, Casa del Tiziano, Palazzo Mastelli, Casino in Palazzo Vendramin Calergi, Ca 'd'Oro, Marco Polo's house, Palazzo Labia, Gallerie dell'Accademia Palazzo dei Camerlenghi, Palazzo Mocenigo, Casa Goldoni, Rialto bridge, School of S. Giovanni Evangelista Santa Croce:, International Gallery of Modern Art in Ca 'Pesaro, Fondaco dei Turchi, Palazzo Corner della Regina, San Marco: Basilica of S. Marco , Fenice, Correr Museum, Ponte della Paglia and Ponte dei Sospiri; Palazzo Ducale, Bell Tower, Marciana Library, Ca 'Rezzonico; Peggy Guggenhaim Museum (Palazzo Venier dei Leoni), Palazzo Grassi, Ca 'Dario, squero di S. Trovaso, Castello, Casa del Tiepolo, Scuola Grande di S. Marco, Naval History Museum and the Arsenal. Trad. G.S.

To ensure the spacing, this service is carried out with a radio microphone system

NOTE:
- this itinerary doesen't include interiors.
- timing: 1h,45min
- service with a radio microphone system
Book

 
E - Venice Mistery tour PDF Print Email

curiositaEach element is unique in Venice, the same toponyms lead us back to historical characters and events. The itinerary proposede introduces the search for these sites by reconnecting to facts and events that have occurred or to legends handed down over the centuries.

The Tourist Guide will tell you about the Fondaco dei Tedeschi and the mysterious frescoes by Giorgione, the bas-relief of the old woman of the mortar that foiled the conspiracy of Baiamonte Tiepolo against the Serenissima, the Colonna dei Frustai and that of the Graziati, the church of the Cornaro family which had two important women: the Queen of Cyprus and the first graduate of Italy; of the Riva of the assassin Biasio, of the bull hunting camp and of the Doge Tron Palace, ... as well as of the Bridge of Sighs and that of Rialto, of Piazza S. Marco. From the sad story of Tintoretto's daughter, Marietta, of the places of the most famous seducer of Italian literature, Giacomo Casanova, up to the curious Monument to the Pantegana.

To ensure the spacing, this service is carried out with a radio microphone system

NOTE:
- this itinerary doesen't include interiors.
- timing: 1h,45min
- service with a radio microphone system
Book

 
F - Venezia: Sulle tracce degli Artisti PDF Print Email


Quasi ogni casa, chiesa, palazzo in Venezia costituisce un museo. E' possibile individuare percorsi che si snodano sulle tracce degli artisti famosi. Ecco alcuni dei più importanti pittori e architetti con i luoghi delle loro opere:

ANTONIO VIVARINI (Murano 1415 - Ve 3.5.1480)

 

bellini

BELLINI (Ve 1433 - Ve 26.11.1516)

  • Museo Correr
  • Chiesa di S. M. della Carità
  • Gallerie dell'Accademia
  • S. M. Gloriosa dei Frari
  • Scuola Grande di S. Marco
  • Chiesa di S. Pietro Martire a Murano
  • Chiesa di S. Giobbe
  • Fondazione Querini Stampalia
  • Chiesa di S. Giovanni e Paolo
  • Palazzo Ducale
  • Chiesa della Madonna dell'Orto
  • Chiesa di S. Zaccaria
  • Chiesa di S. F. della Vigna
  • Chiesa di S. G. Crisostomo


cima da conegliano
CIMA DA CONEGLIANO
(Conegliano TV 1459 - Conegliano 1518)

  • Chiesa di S. G. in Bragora
  • Gallerie dell'Accademia
  • Chiesa di S. M. dei Carmini
  • Chiesa della Madonna dell'Orto
  • Basilica di S. Giovanni e Paolo
  • Ca' Rezzonico

 

 

 

 

 


Venezia - Tour degli Artisti - Carpaccio (Dragone)

CARPACCIO (Ve o Capodistria 1465 - 1526)

  • Chiesa di S. Giorgio degli Schiavoni
  • Chiesa di S. Vitale
  • Gallerie dell'Accademia
  • Scuola Grande di S. Giovanni Evangelista
  • Museo Correr
  • Ca' d'Oro
  • Scuola dei Laneri
  • Palazzo Ducale

 

 




giorgione
GIORGIONE
(Castelfranco TV 1477 - Ve 1510)

  • Gallerie dell'Accademia
  • Scuola Grande di S. Rocco
  • Pinacoteca Manfrediana

 

 

 

 

 

 




Tiziano Tempio VENEZI
TIZIANO
(Pieve di Cadore 1480 - Ve 27.8.1576)

  • Chiesa dei Frari
  • La Sua Casa (in Calle dei Biri nella Parrocchia di San Canciano)
  • Basilica di S. M. della Salute
  • Gallerie dell'Accademia
  • Chiesa di S. G. Elemosinaro
  • Chiesa di S. M. Assunta dei Gesuiti
  • Chiesa di S. Salvador

 

 
LORENZO LOTTO (Ve 1480 - Loreto 1557)

PALMA IL VECCHIO (Serina-Bg 1480 - Ve 1528):

GIOVANNI ANTONIO DA PORDENONE (Pn 1484 - Fe 14.1.1539)

sansovinoSANSOVINO (Fi 2.7.1486 - Ve 27.11.1570)

  • Cupole della Basilica di S. Marco
  • Procuratie Vecchie
  • Libreria di S. Marco
  • Loggetta del Campanile di S. Marco
  • Chiesa di S. M. della Misericordia
  • La Zecca
  • Palazzo Corner
  • Chiesa di S. F. della Vigna
  • Chiesa di S. Martino
  • La Scala d'Oro
  • Porta della Sacrestia di S. Marco
  • Statue per l'Arsenale di Venezia
  • Statue per la Chiesa dei Frari

  

Venezia - Tour degli Artisti - RedentorePALLADIO (Pd 30.11.1508 - Maser TV 19.8.1580)

  • Chiesa di S. G. Maggiore
  • Chiesa del S. Redentore
  • Chiesa di S. F. della Vigna
  • Convento della Carità (ora Accademia delle Belle Arti)

 

 

 

 

 

Venezia - tour degli artisti - TintorettoTINTORETTO (Ve 29.4.1519 - Ve 31.5.1594)

  • Scuola Grande di S. Rocco
  • Chiesa di S. M. dell'Orto
  • Chiesa dei S. Giovanni e Paolo
  • Chiesa della Salute
  • Chiesa di S. Cassiano
  • Palazzo Ducale
  • Casa del Tintoretto
  • Chiesa della Salute
  • Chiesa di S. Trovaso

 

 

 

Venezia - Tour degli Artisti - Paolo VeroneseVERONESE (Vr 1528 - Ve 19.4.1588)

  • Chiesa di S. F. della Vigna
  • Palazzo Ducale
  • Chiesa di S. Sebastiano
  • Biblioteca Marciana
  • Casa dell'artista in Salisada S. Samuele
  • Palazzo Grimani
  • Chiesa di S. Polo
  • Chiesa di S. Giovanni e Paolo
  • Chiesa di S. Giacomo dell'Orio
  • Chiesa del S. Redentore

 

JACOPO DA BASSANO (Bassano del Grappa-VI 1510 - Bassano del Grappa-VI 14.2.1592)

LUDOVICO POZZOSERRATO (Anversa 1550 circa - Treviso 1604 o 1605)

LEANDRO DA BASSANO (Bassano del Grappa-VI 10.6.1557 - Ve 15.4.1622)

ROSALBA CARRIERA (Ve 12.1.1673 - Ve 15.4.1757)

Venezia - Tour degli Artisti - TiepoloGIAMBATTISTA TIEPOLO (Ve 5.3.1696 - Madrid 27.3.1770)

  • Palazzo Ducale
  • Chiesa degli Scalzi
  • Chiesa di S. Stae
  • Chiesa di S. Polo
  • Chiesa della Fava
  • Basilica di S. Marco
  • Chiesa della Pietà 
  • Chiesa di S. F.della Vigna
  • Chiesa di S. M. dei Derelitti (Ospedaletto)
  • Chiesa dei S. Apostoli
  • Chiesa di S. Alvise
  • Chiesa dei Gesuati

Venezia - Tour degli Artisti - CanalettoCANALETTO (Ve 7.10.1697 - Ve 19.4.1768)

  • Chiesa di S. Lio
  • Museo del Settecento Veneziano Ca' Rezzonico
  • Gallerie dell'Accademia

FRANCESCO GUARDI (Ve 5.10.1712 - Ve 1.1.1793)

GIAN DOMENICO TIEPOLO (Ve 30.8.1727 - Ve 3.3.1804)

GIOVAN BATTISTA CANAL (Ve 10.9.1745 - Ve 5.12.1825)

ANTONIO CANOVA (Possagno-TV 1.11.1757 - Ve 13.10.1822)

ARTURO MARTINI (Tv 11.8.1889 - Mi 22.3.1947)

CARLO SCARPA (Ve 2.6.1906 - Giappone 28.11.1978 )

 

NOTE:
- per ogni artista si prevedono 2 interni salvo specifica richiesta
- tempi impiegati: 2h
- Per garantire il distanziamento, servizio effettuato con sistema radiomicrofonico

 

Per info e prenotazioni scrivere a:  This e-mail address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it

 
«StartPrev12345NextEnd»

Page 2 of 5
xnxx uporn.icu spycamera.club redrube tube8 xstarshub.com javfuck