|
D - Padova: sulle tracce di Sant'Antonio |
|
|
|
|
Tra religione ed arte, un percorso–pellegrinaggio indimenticabile sui passi che il Santo ha tracciato in queste nostre terre: la Basilica con le reliquie, l'Altar Maggiore del Donatello, la Scoletta del Tiziano ed il Museo Antoniano ed ancora: la sala del Capitolo, la Sagrestia, lo Studio Teologico, i Chiostri, la Cappella di S. Giorgio. All'Arcella il Santuario intitolato popolarmente a S.Antonino, una chiesa neogotica dell'Ottocento che conserva la celletta in cui il Santo è effettivamente spirato. A Camposanpiero infine, il Santuario del Noce dove il Santo era stato spesso ospite presso amici nobili e dove predicava su di un noce in luogo del quale oggi si trova un antico santuario quattrocentesco affrescato e contente la cosidetta "Cella della Visione", il luogo in cui il conte Tiso vide comparire Gesù Bambino tra le braccia di Sant'Antonio.
NOTE: - Alla prenotazione farci richiesta circa la disponibilità dei luoghi - tempi impiegati: 4h - Per garantire il distanziamento, servizio effettuato con sistema radiomicrofonico
|