Ultimo Aggiornamento:Tuesday 04 February 2025
Home
Search
Search Only:

Search Keyword natura

Total: 40 results found.

Page 2 of 2
21. C - Il Sile - Le sorgenti
(Per Gruppi/Il Fiume Sile)
... dea Coa Longa, ufficialmente considerato la sorgente del fiume e riconoscibile da una grande quercia. L'intero corso è tutelato dal Parco Naturale Regionale del Fiume Sile. La larghezza massima è di 40 ...
Thursday, 31 January 2013
22. B - Il Sile in Città
(Per Gruppi/Il Fiume Sile)
Il fiume Sile lambisce a Sud il Centro Storico di Treviso e, di conseguenza, le strutture residenziali sostituiscono le oasi naturalistiche: una sequenza continua di case si affaccia sulle sue sponde ...
Tuesday, 01 January 2013
23. C - Strada Vini del Montello e Colli Asolo-Prosecco
(Per Gruppi/Le Strade Dei Vini e dei prodotti tipici)
... il panorama che si apre verso il fiume Piave e per la ricchezza della natura e dei suoi prodotti: funghi, castagne e vitigni. Recentemente è stata denominata una Strada dei Vini del Montello, tra i quali ...
Friday, 12 November 2010
22,000 ettari di verde per il Parco Naturale Nazionale dei Colli Euganei. Ben 4 centri termali: Abano, Montegrotto, Battaglia, Galzignano. Ville da favola come: Villa Barbarigo con il suo ...
Friday, 12 November 2010
25. Percorsi Musicali a...
(Per Gruppi/Percorsi Musicali)
... dei grandi Cristobal de Morales e Tomas Luis de Victoria. Il racconto dell'incontro tra la musica di Giovanni Pierluigi da Palestrina e quella dello spagnolo Morales e la naturale ispirazione che gli stessi ...
Monday, 01 November 2010
... trevigiano studioso di scienze naturali,nel 1914. Una collezione preziosissima e fragile poiché preservata con gli stessi metodi del tempo in un liquido conservante: più di 2.000 specie tra mammiferi, ...
Monday, 31 May 2010
La città di Treviso, completamente costruita sull'acqua, viene spesso definita "Piccola Venezia". E' attraversata da due fiumi: il Sile ed il Botteniga o Cagnan, come citato da Dante nel IX ...
Monday, 31 May 2010
28. C - Treviso Rinascimentale
(Per Gruppi/Scuola)
La cinta muraria conservata attualmente,delimita il centro storico caratterizzato da storici palazzi nobiliari di epoca veneziana che ripropongono l'ambiente, la cultura e l'eleganza del periodo. Il ...
Monday, 31 May 2010
29. A - Treviso Romana
(Per Gruppi/Scuola)
La visita guidata ripercorre lo spazio dell'antica città e il tracciato del Cardo e del Decumano alla scoperta di formelle, elementi architettonici e simboli di epoca romana ancora esistenti. Il ...
Monday, 31 May 2010
30. B - Treviso Medievale
(Per Gruppi/Scuola)
Il cuore della città offre numerosi spunti di visita delle permanenze di epoca medievale: conventi, case degli artigiani e dei mercanti, edifici affrescati, stili romanico e gotico. La visita guidata, ...
Monday, 31 May 2010
Nell'ex convento di Santa Caterina, recentemente restaurato, si possono scegliere vari percorsi: archeologico, pinacoteca e la sezione dedicata alle famose "Storie di Sant'Orsola" di Tomaso da Modena. ...
Monday, 31 May 2010
Il percorso tocca tutte le chiese nelle quali l'artista dei primi occhiali nella storia dell'arte ha lasciato le sue opere: San Nicolò, San Francesco, Santa Lucia, Santa Maria Maggiore, Santa Caterina ...
Monday, 31 May 2010
33. D - Treviso il Museo Diocesano
(Per Gruppi/Scuola)
TREVISO ROMANA + LABORATORIO DI COMPOSIZIONE MOSAICI La visita si svolge nella sezione archeologica del museo e comprende il sacello di San Prosdocimo e gli affreschi all’interno del Duomo raffiguranti ...
Monday, 31 May 2010
  Nell'immagine un particolare del Piviale che le suore di Parigi hanno ricamato in celebrazione del 50° anniversario di sacerdozio di Papa Pio X, uno dei Papi Trevigiani. Il prezioso manufatto ...
Monday, 31 May 2010
35. GIOVANNI ANTONIO DA PORDENONE
(Per Gruppi/Dalla A alla Zeta)
SANT'ANTONIO ABATE (affresco prima metà sec. XVI) La devozione a Sant'Antonio Abate nel Quartiere di S. Giuseppe a Treviso Il 17 Gennaio si celebra Sant'Antonio Abate uno dei più illustri e longevi ...
Monday, 31 May 2010
Testimonianze parlano del Polesine e di Rovigo come luoghi abitati già nell'epoca del bronzo poi, sin dal sec.VI a.C. da antichi Veneti, dagli Etruschi quindi dai Romani. Il primo documento ufficiale risale ...
Monday, 31 May 2010
37. F - Tour Ville del Palladio
(Per Gruppi/Strada delle Ville Venete e Riviera del Brenta)
Villa Capra detta "la Rotonda" è senz'altro una delle più conosciute Ville del Palladio e, giustamente, considerata il suo simbolo sintesi di equilibrio tra natura ed architettura. Sempre in provincia ...
Thursday, 27 May 2010
38. C - Ville Venete lungo il fiume Sile
(Per Gruppi/Strada delle Ville Venete e Riviera del Brenta)
... Dante, Ponte della Gobba, la Restera, i vecchi mulini, il Cimitero dei Burci, prato della Fiera, l'Oasi delle Cicogne, oltre naturalmente che segnalarvi le splendide facciate delle Ville: Villa Barbaro-Gabbianelli, ...
Thursday, 27 May 2010
39. E - Ville della Riviera del Brenta e del Terraglio
(Per Gruppi/Strada delle Ville Venete e Riviera del Brenta)
... di interesse sono anche i centri abitati lungo il fiume, con i loro vecchi mulini, le chiese e l'assetto idro-naturalistico con un interessante sistema di chiuse. Tra le Ville: Villa Rezzonico Foscari a ...
Thursday, 27 May 2010
40. Dove siamo
(Azienda/azienda)
... e, perché no, godereccia. Treviso è vicino a tutto: mare, colline, alpi, aree naturalistiche, percorse da fiumi (Sile, Piave, Brenta, ecc) e, soprattutto, alla Serenissima: a poco più di 20 km si trova ...
Wednesday, 26 May 2010
«StartPrev12NextEnd»
xnxx uporn.icu spycamera.club redrube tube8 xstarshub.com javfuck